PREPARAZIONE Unite le farine setacciate, le noci e il rosmarino tritati, il parmigiano, sale e lievito. Poi …
Biscotti all’olio
PREPARAZIONE Lavate gli aromi e asciugali bene, rimuovendo ogni parte imperfetta. Inserite gli aromi nei barattoli. Infine, …
Olio aromatizzato alle erbe
PREPARAZIONE Tritate le nocciole e l’aglio e aggiungete a filo l’olio. Aggiustate di sale e pepe. Una …
Spaghetti con pesto di nocciole
PREPARAZIONE Frullate insieme piselli, tajina, menta, succo di lime, sale, olio e pepe. Impiattare con semi di …
Hummus di piselli e menta
PREPARAZIONE Grattugiate le zucchine e sminuzzare la menta. Schiacciate una patata precedentemente lessata. Aggiustate le zucchine di …
Polpette di zucchine, menta e pecorino
Un viaggio culinario in giro per l’Italia alla ricerca dei dolci natalizi più buoni è davvero un …
Storie di zucchero: le origini dei dolci tipici di Natale in Italia.
Natale è alle porte e bricolage e creatività si scatenano! Per contrastare da subito le corse frenetiche …
Natale: decorazioni fai da te, sostenibili, economiche e divertenti.
Novembre è un mese di transito, che dall’autunno ci accompagna verso l’inverno e ci … consola. Sì, …
Cibi buoni d’autunno: condividerli in paese per prepararsi all’inverno!
Una compagna preziosa per le tavole italiane Le pere sono compagne di lungo corso delle tavole di …
Ingrediente del mese: la pera
Il mito dell’autunno Sin dall’antica mitologia l’autunno è legato ai più radicati riti popolari che salutano l’estate …
Autunno mon amour
Il pane dei poveri La castagna è il frutto autunnale per antonomasia, si trova nei boschi della …
Ingrediente del mese: la castagna
Settembre sta volando e ci ha – come sempre – instradati verso nuovi ritmi, nuove necessità, nuovi …